Altro

Progetto bullismo

Presentazione

Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l'indifferenza dei buoni. (Martin Luther King)


L'Istituto Comprensivo Via delle Carine da anni segue e monitora il fenomeno del bullismo e cyberbullismo all'interno della comunità scolastica.
Se è vero che il bullismo è un fenomeno che esiste da sempre e mai si eliminerà, risulta ancora più evidente il ruolo portante dell'istituzione scolastica per comprendere il fenomeno dal suo interno, le dinamiche che mette in atto, le strategie per affrontarlo e contenerlo.

Ogni anno la scuola dedica spazi e tempi per l'approfondimento della tematica, avvalendosi del contributo di specialisti esterni e promuovendo dibattiti e reazioni da parte della comunità studentesca che matura conoscenze e competenze e, nel tempo, risposte consapevoli riguardo a un  problema complesso che coinvolge personalità, ambienti culturali, identità e vissuti dei singoli soggetti, siano essi vittime o aggressori.

Il progetto, che ha come referente la prof.ssa Daniela Mainardi, prevede incontri ciclici con esperti e l'analisi, spesso in modalità condivisa, delle dinamiche psicologiche che caratterizzano le relazioni ed interazioni dei soggetti coinvolti nonché il ruolo fondamentale svolto dal gruppo nel favorire o scoraggiare tali situazioni.


Attività formativa su bullismo, cyberbullismo a.s. 2025-26

L'Associazione Famiglie in Centro propone un laboratorio educativo sul bullismo e cyberbullismo, rivolto agli studenti delle classi prime della scuola media. Vi rimandiamo al calendario completo degli incontri in questo DOCUMENTO .



Attività sul cyberbullismo

I docenti dell’IC di via delle Carine partecipano al progetto #cuoriconnessi: Clicca sull'icona in basso per il collegamento al sito.

 

#cuoriconnessi è un progetto nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo, per sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi a un uso consapevole dei device connessi alla rete.

Contenuti correlati

Tra i percorsi suggeriti per affrontare il tema del bullismo la scuola propone la lettura di testi narrativi che ne affrontano a vario titolo le tematiche. Ecco la lista proposta:


Classi prime:

1.    La schiappa, Spinelli
2.    Il diario segreto di Adrian Mole, Townsend
3.    Il posto magico, Wormell
4.    Un pesce sull’albero, Hunt
5.    La bussola delle Emozioni, Tamburrini - Pellai
6.    10 lezioni sulle Emozioni, Castelli
7.    Wonder, Palacio
8.    Alibel, Clima


Classi Seconde
1.    Sono Vincent e non ho paura, Koens 
2.    Stargirl,  Spinelli
3.    Dark web, Magnoli
4.    Dieci, Carteron
5.     Le amiche che vorresti e dove trovarle, Masini - Negrin
6.    Cuore a razzo farfalle nello stomaco, Jonsberg
7.    Katitzi, Taikon


Classi Terze

1.    Tredici, Asher    
2.    Il sole tra le dita, Clima
3.    Camminare, correre, volare, Rondinelli
4.    Cosa saremo poi, Mattia
5.    Sirley, Amoruso
6.    Tu non sai di me, Mattia
7.    Con le ali sbagliate, Clima    

 

Galleria

Per tutti i riferimenti al progetto vi invitiamo a consultare il programma nel FILE ALLEGATO.